Sono giorni particolari, giorni in cui COVID19 è il protagonista e ne prendiamo atto, tuttavia abbiamo un super potere che Ci può permettere di andare oltre, la nostra IMMAGINAZIONE.
L’immaginazione è la forma più evoluta del potere della mente.
L’immaginazione è l’atto di che permette alle persone di generare immagini nella loro mente.
Il dottor Agnati ed i suoi colleghi hanno analizzato le nostre capacità immaginative in maniera scientifica nel loro articolo “La Neurobiologia dell’Immaginazione”. Essi spiegano che l’immaginazione non solo ha il potere di arricchire il significato di un’esperienza e di approfondire la sua comprensione, ma permette oltretutto di anticipare il risultato di un’azione, senza averla ancora compiuta. Al termine della loro analisi, concludono indicando che l’immaginazione è la facoltà mentale che consente di sviluppare previsioni più accurate e pensiero creativo.
Visto che gli esperti accademici ed i ricercatori internazionali prendono così seriamente l’immaginazione, ti consiglierei di rivalutarla ed utilizzarla quotidianamente per creare una vita piena di significato.
Infatti, dopo averla testata, la scienza insiste nel dire che l’immaginazione aggiunge più valore alle tue esperienze, ti permette di capire meglio ciò che ti sta succedendo, aumenta i punti di vista grazie ai quali poi inquadrare un evento e ti aiuta ad anticipare il futuro.
Nel settore medico, l’immaginazione è stata utilizzata da almeno cinquant’anni con risultati sorprendenti. Ad esempio, in U.S.A. un medico chirurgo che effettua giornalmente operazioni all’addome, ha fatto un esperimento e ha diviso i suoi pazienti in due gruppi. Al primo gruppo è stato detto appena prima dell’operazione: “Il tuo corpo è talmente intelligente che non appena iniziamo ad operare, diminuisce la circolazione del sangue nelle aree sottoposte all’operazione e lo sposta [il sangue] verso estremità del corpo.
Non appena l’operazione è terminata, il tuo corpo sposterà di nuovo il sangue, questa volta dalle estremità del corpo all’area addominale operata per irrorarla il più possibile e per garantire una pronta guarigione dei tessuti”. Ad un altro gruppo di pazienti, sottoposti alla stessa operazione, il dottore non ha comunicato nulla.
Dopo aver operato i pazienti di entrambi i gruppi, il risultato è stato che il primo gruppo, quello che aveva ricevuto il messaggio, aveva perso il 40% in meno di sangue del secondo gruppo, rappresentato dai pazienti che non avevano ricevuto nessun messaggio.
Quest’esperimento è stato testato più volte in diversi ospedali e i risultati hanno confermato ciò che era stato evidenziato nel primo esperimento, ovvero che l’immaginazione delle persone che avevano ricevuto il messaggio del dottore ha fatto sì che perdessero meno sangue nel corso dell’operazione chirurgica.
L’immaginazione è la forma più evoluta del potere della mente, ecco perché Einstein ha frequentemente affermato la sua importanza.
Le frasi che ha pronunciato, come “L’immaginazione è tutto. È l’anteprima di quello che ci succederà nella vita”, “L’immaginazione è più importante della conoscenza” e “L’unico elemento che determina l’intelligenza è l’immaginazione, non la conoscenza” sono messaggi chiari per tutti coloro che sono ricettivi al cambiamento e sono pronti a utilizzare il potere dell’essere per migliorare la qualità della vita.
Non è a caso che l’uomo è l’unico essere vivente in grado di utilizzare l’immaginazione ogni qualvolta lo desideriamo. Infatti, noi utilizziamo inconsciamente l’immaginazione, così come accade ai cani, quando sogniamo. Tuttavia, a differenza degli animali, gli esseri umani hanno il potere di utilizzare l’immaginazione volontariamente o in maniera predeterminata.
L’immaginazione è una disciplina che la nostra società ha ignorato completamente. Infatti, nel nostro sistema scolastico non esistono alcuno corsi o programmi sull’immaginazione. Credo che sia giunta l’ora di riconsiderarla, capirla, studiarla e utilizzarla consapevolmente.
Se credi in quello che ha detto Einstein e accetti i risultati che la scienza medica ha riportato nel corso dell’ultimo mezzo secolo, inizia a testare le tue capacità immaginative. Per molti sarà come allenare un muscolo completamente atrofizzato, un muscolo che non avete mai utilizzato.
Un semplice esercizio per stimolare la tua immaginazione è il seguente:
“Chiudi gli occhi ed immagina di essere in cucina. Avviati verso il frigorifero ed aprilo. In una delle mensole del tuo frigorifero troverai un limone; prendilo e richiudi il frigo. Ora, apri il cassetto delle posate e prendi un coltellino, poi metti il limone sul piano di lavoro della cucina. Taglia il limone a metà e poi taglia ancora le due metà per ottenere quattro spicchi. Lascia il coltello sul piano di lavoro, afferra uno spicchio, portalo alla bocca e mordi la parte interna di quest’ultimo”.
In questa breve visualizzazione, nota se alcuni dei tuoi sensi si sono attivati automaticamente. L’80% delle persone che la praticano con me per la prima volta iniziano a salivare quando mordono il limone. La metà delle persone sentono il freddo che c’è all’interno del frigorifero. Meno della metà notano il peso del coltello, la consistenza della buccia del limone e il suo profumo.
È solamente una questione di praticare; come in tutti gli aspetti della vita, più gli dedichi tempo e attenzione e più riuscirai ad avere il controllo di quello strumento. L’immaginazione è lo strumento più potente che hai per creare la vita che vuoi. Quando, oltre all’immaginazione, hai anche un chiaro proposito di vita, quello che ti sembrava prima impossibile, diventerà inevitabile.
di Sandro Formica